


Proposta formativa
OTTOBRE - DICEMBRE
Corsi, Percorsi e Master
per Professionisti e Aziende
Giuffrè Formazione
Dal 2008 Giuffrè Formazione supporta i
Professionisti e i giovani laureati nel realizzare il
loro percorso professionale attraverso un’offerta
completa suddivisa per aree tematiche.
L’autorevolezza dei docenti e l’alta qualità dei
contenuti mirano a soddisfar e le esigenze
di aggiornamento e approfondimento dei
professionisti rendendo l’offerta formativa la
miglior scelta per il professionista.
I percorsi sono articolati nella formula in aula ed
e-learning.
Memento Academy
Memento Academy è la nuova linea di corsi
pensata per fornire un metoado pratico, efficc e ed
aggiornato ai Pcrofessionisti fisal i, C onsulenti del
lavoro e Aziende.
I temi sono trattati sulle reali esigenze dei
destinataria, la docenza affidt a a speci al ist i in
materia che assicurano un appr endimento diretto
e concreto tramite casi reali, simulazioni e risposte
mirate ai quesiti. I corsi seguono l’approccio dei
prodotti editoriali Memento offrendo soluzioni
pratiche e informazioni aggiornate sui vari temi.
La sinergia tra editoria e formazione completa
l’offerta mettendo a disposizione tutti gli strumenti
utili per la professione.
I percorsi sono articolati nella formula in aula,
e-learning e blended.


Scarica il pdf con tutte le informazioni e i prezzi


Proposta formativa
OTTOBRE - DICEMBRE
Corsi, Percorsi e Master
per Professionisti e Aziende
Giuffrè Formazione
Dal 2008 Giuffrè Formazione supporta i
Professionisti e i giovani laureati nel realizzare il
loro percorso professionale attraverso un’offerta
completa suddivisa per aree tematiche.
L’autorevolezza dei docenti e l’alta qualità dei
contenuti mirano a soddisfar e le esigenze
di aggiornamento e approfondimento dei
professionisti rendendo l’offerta formativa la
miglior scelta per il professionista.
I percorsi sono articolati nella formula in aula ed
e-learning.

Memento Academy
Memento Academy è la nuova linea di corsi
pensata per fornire un metoado pratico, efficc e ed
aggiornato ai Pcrofessionisti fisal i, C onsulenti del
lavoro e Aziende.
I temi sono trattati sulle reali esigenze dei
destinataria, la docenza affidt a a speci al ist i in
materia che assicurano un appr endimento diretto
e concreto tramite casi reali, simulazioni e risposte
mirate ai quesiti. I corsi seguono l’approccio dei
prodotti editoriali Memento offrendo soluzioni
pratiche e informazioni aggiornate sui vari temi.
La sinergia tra editoria e formazione completa
l’offerta mettendo a disposizione tutti gli strumenti
utili per la professione.
I percorsi sono articolati nella formula in aula,
e-learning e blended.

Scarica il pdf con tutte le informazioni e i prezzi


WEBINAR – IL PUNTO SULL’ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI

WEBINAR – IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO

WEBINAR – LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO NEL NUOVO CONTESTO DI INCERTEZZA GENERATO DAL COVID-19

WEBINAR – LA NUOVA DISCIPLINA DEL SOVRAINDEBITAMENTO ALLA LUCE DELLA NOVELLA CONTENUTA NELLA L. N. 176/2020

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO APPLICANDO GLI IAS/IFRS

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BUDGET: PROFILI TECNICI E CONTABILI

WEBINAR – LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI NELLA RECENTE EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA

WEBINAR – LA REVISIONE LEGALE E GLI ISA ITALIA

WEBINAR – LA RINEGOZIAZIONE E L’ADEGUATEZZA NELLA PRASSI SOCIETARIA

WEBINAR – MASTER CONTABILITA’ E BILANCIO

WEBINAR – IL LAVORO IN EDILIZIA: ASPETTI TEORICI E PRATICI

WEBINAR – IL PUNTO SULL’ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI

WEBINAR – IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO

WEBINAR – LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO NEL NUOVO CONTESTO DI INCERTEZZA GENERATO DAL COVID-19

WEBINAR – LA NUOVA DISCIPLINA DEL SOVRAINDEBITAMENTO ALLA LUCE DELLA NOVELLA CONTENUTA NELLA L. N. 176/2020

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO APPLICANDO GLI IAS/IFRS

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BUDGET: PROFILI TECNICI E CONTABILI

WEBINAR – LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI NELLA RECENTE EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA

WEBINAR – LA REVISIONE LEGALE E GLI ISA ITALIA

WEBINAR – LA RINEGOZIAZIONE E L’ADEGUATEZZA NELLA PRASSI SOCIETARIA

WEBINAR – MASTER CONTABILITA’ E BILANCIO

WEBINAR – IL LAVORO IN EDILIZIA: ASPETTI TEORICI E PRATICI

WEBINAR – IL PUNTO SULL’ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI

WEBINAR – IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO

WEBINAR – LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO NEL NUOVO CONTESTO DI INCERTEZZA GENERATO DAL COVID-19

WEBINAR – LA NUOVA DISCIPLINA DEL SOVRAINDEBITAMENTO ALLA LUCE DELLA NOVELLA CONTENUTA NELLA L. N. 176/2020

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO APPLICANDO GLI IAS/IFRS

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BUDGET: PROFILI TECNICI E CONTABILI

WEBINAR – LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI NELLA RECENTE EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA

WEBINAR – LA REVISIONE LEGALE E GLI ISA ITALIA

WEBINAR – LA RINEGOZIAZIONE E L’ADEGUATEZZA NELLA PRASSI SOCIETARIA

WEBINAR – MASTER CONTABILITA’ E BILANCIO

WEBINAR – IL LAVORO IN EDILIZIA: ASPETTI TEORICI E PRATICI

WEBINAR – IL PUNTO SULL’ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI

WEBINAR – IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO

WEBINAR – LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO NEL NUOVO CONTESTO DI INCERTEZZA GENERATO DAL COVID-19

WEBINAR – LA NUOVA DISCIPLINA DEL SOVRAINDEBITAMENTO ALLA LUCE DELLA NOVELLA CONTENUTA NELLA L. N. 176/2020

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO APPLICANDO GLI IAS/IFRS

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BUDGET: PROFILI TECNICI E CONTABILI

WEBINAR – LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI NELLA RECENTE EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA

WEBINAR – LA REVISIONE LEGALE E GLI ISA ITALIA

WEBINAR – LA RINEGOZIAZIONE E L’ADEGUATEZZA NELLA PRASSI SOCIETARIA
